L’area di Langa, Monferrato e Roero è senza ombra di dubbio, un territorio molto fertile e ricco di risorse agroalimentari di raffinata origine e qualità. Se la terra ed il microclima fanno la loro parte, l’opera delle genti che qui vi abitano completano un quadro artigianale che complessivamente genera una suggestione del tutto straordinaria. L’artigianalità con cui si affrontano le pratiche e le tecniche dell’allevamento del bestiame, in particolare della razza bovina piemontese e della lavorazione delle carni è esemplare al punto da essere riconosciute un modello di eccellenza nel panorama internazionale. Piccoli allevamenti all’aperto e un’alimentazione genuina dei capi, abbinata al microclima e all’arte della macelleria sono elementi che caratterizzano in modo esclusivo anche la produzione di carni bianche e dei salumi tradizionali di queste zone, dove nell’impasto, per tradizione, non manca quasi mai una sana dose di vino rosso.

Nessun risultato

Purtroppo, non è stato trovato nulla. Forse una ricerca può suggerire qualcosa di correlato.